Soluzioni Complete per la Conformità in Ambito Safeguarding

Come è noto entro il prossimo 31 dicembre 2024 tutti gli Enti Sportivi dovranno dotarsi di un responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni o maltrattamenti sia fisici che psicologici resi sotto ogni forma e modalità sia nei confronti di tesserati minorenni (c.d. Child Safguarder) che nei confronti di soggetti maggiorenni.
A questo fine le a.s.d. e le s.s.d. sono chiamate non solo a nominare la persona adatta a rivestire questo delicato ruolo ma anche a dotarsi di una propria Safeguarding Policy, una procedura per tutelare i tesserati in caso di segnalazioni di abusi, maltrattamenti e/o comportamenti scorretti da parte del Personale della Società, tecnici, allenatori o altri giocatori.

La tua organizzazione è pronta ad affrontare queste sfide?

Fiscosport Consulting ti offre tutto il supporto necessario con una gamma di servizi mirati a garantirti la massima tranquillità.

Consulenza, formazione e assistenza: Dalla comprensione delle normative fino alla loro applicazione concreta, ti guidiamo passo dopo passo per assicurare che tu sia in linea con gli adempimenti in tema di Safeguarding.

Redazione del MOG e Codice di Condotta: Affidati alla nostra esperienza per la stesura di un Modello Organizzativo di Gestione e di un Codice di Condotta che rispecchino i valori della tua organizzazione e rispettino le normative vigenti.

Un Software certificato. Ti forniamo uno strumento progettato per facilitare:
– La gestione delle segnalazioni in modo efficiente
– Il monitoraggio delle attività di compliance, assicurando il controllo e la trasparenza.

Con le nostre soluzioni sarai sempre un passo avanti nella gestione delle attività di Safeguarding, garantendo sicurezza e fiducia all’interno della tua realtà organizzativa.

Ci stai ancora pensando? 😊
Contattaci subito, ti daremo maggiori informazioni!